La guerra dei Trent'anni
Georg Schmidt - il Mulino - Universale Paperbacks - Dal al gli Stati dell'Europa centrale furono lacerati da una serie pressoché ininterrotta di violenti conflitti politici e religiosi che vanno sotto il nome di guerra dei Trent'anni. Innescata dall'antagonismo che contrapponeva i principi protestanti all'autorità imperiale cattolica, la guerra assunse dimensioni paneuropee anche a causa dell'intervento di altre potenze (Svezia, Francia,Spagna). Questo libro ricostruisce le cause, lo svolgimento, le conseguenze della grande crisi seicentesca, dalla Defenestrazione di Praga alla pace di Westfalia. Trent'anni di devastazioni, morti, barbarie che condizioneranno profondamente gli equilibri generali del continente. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole ill. - pagg. 129 - euro Georg Schmidt è professore di Storia moderna nell'Università di Jena.