Corso di Krav Maga (Difesa Personale)- Pomigliano d'Arco
Corso di Krav Maga Il Krav Maga è attualmente il sistema di combattimento più moderno ed evolutivo presente nel panorama delle arti marziali e ciò in quanto non si basa su nessuno schema predefinito. Il combattimento sportivo, per quanto duro ed efficace, non ha nulla a che vedere con lo scontro in strada: lì si lotta per la propria vita, lì entrano in gioco centinaia di fattori avversi come armi, numero di aggressori, fisicità, terreno di scontro etc. Comprendendo ciò, risulta ovvio che il Krav Maga deve essere un sistema di combattimento efficace, grezzo ma allo stesso tempo reale. Il termine Krav Maga, tradotto dall' israeliano vuol dire " combattimento a corta distanza ". Può sembrare strano, ma se ci si trova in Israele, patria del Krav Maga, sarà difficilissimo trovare una palestra dove si insegna questa disciplina in quanto appannaggio esclusivo delle forze dell'ordine e dei militari. Fuori dai confini israeliani, invece, il Krav Maga ha preso piede in molte palestre, scuole e caserme, diventando un vero punto di riferimento per chi cerca un'attività sportiva intensa ed un sistema di autodifesa davvero efficace. Purtroppo, come tutti i fenomeni in espansione, può capitare che nell'insegnamento di questa pratica si vadano a perdere quei requisiti di professionalità a favore, quasi esclusivo, del business. E' ovvio che un istruttore non qualificato può essere estremamente deleterio per la disciplina e pericoloso per gli allievi. E' fondamentale che l'istruttore sia competente di didattica, tecnica ed abbia esperienza reale di difesa personale. Le discipline che componevano il Krav Maga inizialmente erano il Karate, il Ju Jitsu, la Boxe e la Lotta Greco-Romana. Con il tempo e le nuove esperienze sono poi state integrate negli anni il Judo, il Brazilian Ju Jitsu, la MMA e la Thai Boxe. Ovviamente ognuno di questi sistemi è stato " sporcato " ed " adattato " alle esigenze da strada o del campo di battaglia. In conclusione possiamo dire che il Krav Maga è una disciplina ancora tutta da scoprire e da studiare, in continua evoluzione, che può dare ad ogni singolo praticante (istruttore o allievo) stimoli continui e sempre nuovi, anche a distanza di anni.