Korg microKORG PT Platinum - 15th Anniversary
In occasione del 15° anniversario dalla prima presentazione del primo microKORG nel , viene introdotta una versione commemorativa in edizione limitata color platino. L'elegante pannello operativo è caratterizzato da una scelta di colori luminosi, e accentuato dai pannelli laterali in legno nero, che rende interessante dal punto di vista del design questa variante di colore di microKORG. Il MicroKorg racchiude nel suo motore la potenza del doppio oscillatore e tutte le sonorità già apprezzate nel famoso MS . Il suo database racchiude oltre alle 71 forme d'onda predisposte alla riproduzione delle sonorità "vintage", anche le più acclamate timbriche derivate dal famoso DW , che ha segnato uno dei passi più determinanti della carriera Korg nel mondo dei Synth. A questo punto si potrebbe pensare ad uno strumento troppo "tagliato" per uno specifico settore ed invece ecco la differenza! Oltre alle timbriche così innovative e retrò Korg ha pensato bene di inglobare anche tutte le sonorità di cui un qualsiasi musicista non potrebbe fare a meno. Stiamo parlando di Electric Piano, Guitar, Bass, etc, questo per non sentire la necessità di altri strumenti che completino il panorama sonoro. Ancor oggi molti intenditori sono alla ricerca di quei pochi esemplari del famoso Vocoder Korg VC10, lo strumento che creò una nuova tendenza della musica Dance. Oggi nel MicroKorg, giustamente, Korg ha voluto riproporre le sue 8 formanti che hanno reso celebre il Vocoder Sound, ma con un'aggiunta tecnologica. Infatti sarà possibile "catturare" anche le formanti della vostra voce subito da suonare sulla tastiera. Come se non bastasse, la voce "campionata" sarà filtrabile al punto di trasformarla in una voce femminile o in quella di un bambino. Non potevano certo mancare tutte le features che necessitano nella musica attuale: dalle modulazioni come il Chorus, Flanger e Phaser ai Delay Stereo e Cross con un EQ per il tocco finale del sound MicroKorg. Queste sonorità avranno inoltre l