Dizionario dei simboli
Dizionario dei Simboli, di J. C. Cooper, Franco Muzzio Editore, . Vol. di cm 15x21, pag. 345, con 210 ill. in b/n. Traduzione e cura di Silvia Stefani. ISBN Stato del volume: come nuovo, senza segni, sottolineature o altro. Interno intonso "Quando la mente esplora il simbolo" scrive Jung, "essa viene portata a contatto con idee che stanno al di là delle capacità razionali". E così prosegue: "Poiché ci sono innumerevoli cose che oltrepassano l'orizzonte della comprensione umana, noi ricorriamo costantemente all'uso di termini simbolici per rappresentare concetti che ci è impossibile definire o comprendere completamente. Questa è una delle ragioni per cui tutte le religioni impiegano un linguaggio simbolico o delle immagini". Questi simboli culturali vengono impiegati per esprimere "verità eterne... Essi hanno subito molte trasformazioni e percorso un lungo processo di sviluppo più o meno consapevole, diventando così immagini collettive accettate dalle società civilizzate". Per questi motivi abbiamo voluto offrire al pubblico italiano quest'opera - presentata nella sua integrità, a prescindere da qualche intervento redazionale dovuto per lo più al processo di «traduzione» da una lingua all'altra - che si rivolge al lettore interessato alla comprensione dei sogni, dell'arte, della poesia, a esplorare, in sintesi, un linguaggio che trascende i limiti dell'esprimibile. Silvia Stefani 30 euro. Prezzo del volume comprensivo di eventuali spese di spedizione come pieghi libri raccomandata