SCRIVERE PER IL WEB
Tipologia corso: Informatica Prezzo: Richiedi informazioni Comune: Rieti Proposto da: VUOI CREARE DEI CONTENUTI DI SUCCESSO PER IL TUO BLOG/SITO? CON QUESTO WORKSHOP IMPARERAI A CREARE SEMPRE POST ACCATTIVANTI E DI SUCCESSO! OBIETTIVI DEL CORSO Un workshop dedicato a tutte le persone che hanno bisogno di scoprire i segreti della scrittura web per migliore il proprio blog, sito, portale. Forniremo regole e strumenti per creare contenuti di successo: • a chi amministra e gestisce un sito, un blog o una pagina Facebook/Twitter, per ottimizzarlo e migliorarne l'indicizzazione sui motori di ricerca. • per scrivere articoli ottimizzati per il web. • per promuovere brand, servizi o attività attraverso i canali social (con particolare attenzione a Facebook e Twitter). QUANDO dal mese di APRILE ore ore ad incontro per un totale di 20 ore COSTO 160 € OPPORTUNITA' di LAVORO I MIGLIORI ALLIEVI VERRANNO SCELTI PER UNO STAGE PRESSO AZIENDE DEL SETTORE. PROGRAMMA 1- INTRODUZIONE AL MARKETING - Introduzione al corso - Abbiamo qualcosa da comunicare? - Gestione commerciale e politiche di marketing - Marketing MIX classico (prodotto, prezzo, promozione e distribuzione) - Dalle P di Prodotto alle C di Consumatore - Attività di vendita: relazione, pubblicità, promozione, persuasione - Differenziazione del mercato - Le decisioni di consumatore - Le fasi dell'acquisto - Strategia di posizionamento ed errori di posizionamento 2- SCRIVERE PER IL WEB - A cosa serve un articolo sul proprio sito/blog? - Lo storytelling: quando la narrativa entra nel marketing - Individuazione del Target - Scrivere un articolo - Titolo - L'occhiello - Il contenuto (Regola delle 5W del giornalismo) - I partner e gli sponsor - Rettifica e smentita - Esercitazione: scrivi un articolo per WEB 3- LINGUAGGIO SUL WEB - Spazio e tempo - Multimedialità - Ipertesto - Interattività - Struttura - Fruibilità - Esercitazione: scrivere un articolo con ipertesto, interat-tivo e multimediale 4- INSERIRE UN ARTICOLO SUL PROPRIO BLOG - Utilizzazione piattaforma Wordpress - Come scrivere il titolo - Come inserire un articolo e i criteri grafici - Come inserire una foto di copertina e foto nell'articolo - Parola chiave principale - Breve introduzione sul codice SEM e SEO e titolazione SEO - Meta descrizione - I Tag - Esercitazione: scrivere ed inserire articolo su BLOG 5- I SOCIAL NETWORK - Facebook (come condividere, cosa condividere e quando) - Twitter (come condividere, cosa condividere e quando) - Relazione tra social network e il proprio blog/sito - Relazione tra social network e mail marketing - Esercitazione: scrivere un articolo sul Blog e integrarlo con si Social Network 6- You Tube - Creare un video con Windows Movie Maker - Inserire un video su YouTube - Titolo, descrizione e condivisione - Interazione con blog e Social Network - Esercitazione: fare un breve video e lavorarlo con Win-dows Movie Maker 7- MAIL MARKETING - Fidelizzazione vs Spam - Direct Email Marketing - Privacy - Le fasi di una campagna di E-mail Marketing - – E-mail inviate (Database Contatti) - – E-mail consegnate (Qualità Database) - – E-mail aperte (Interesse suscitato) - – Link percorsi (Qualità contenuto) - – E-mail design - – Conversione (Bontà della campagna) - Errori comuni - Prodotti 8- MAIL MARKETING - Le piattaforme per utilizzare le newsletter (esempio su MAIL UP) - Il Target - I contenuti (titolo, grafica, testo) - Perché inviare una mail? - Scrivere ed inviare una newsletter - Creare una mailing list - Rapporto tra newsletter, blog, sito internet e social media - Valutare e saper leggere i risultati ottenuti - Esercitazione: Esercitazione: aprire un account con Mail Up e inviare una newsletter 9- UFFICIO STAMPA - Chi è l'addetto stampa - I 10 comandamenti di Meyer - Il giornalista e la notizia - L'ufficio stampa come fonte della notizia - Perché un ufficio stampa sul web? - Come gestire i rapporti con gli organi di informazione - La mailing list dei giornalisti - Esercitazione: scrivere un comunicato stampa 10- MISURARE IL PROPRIO LAVORO - Sapere leggere i risultati - Google Analytics - Mail Up (per le newsletter) - I dati Facebook - La rassegna stampa 11- LABORATORIO CONCLUSIVO - Esempi di marketing di grandi marchi - Start Up dell'azienda nel digitale - Come iniziare ad applicare i precedenti contenuti sulla propria azienda - Confronto aperto fra i partecipanti