Geoffrey Chauser I racconti di Canterbury UTET
Geoffrey Chauser I racconti di Canterbury UTET I grandi scrittori stranieri Traduzione: - Introduzione: - A cura di: Ermanno Barisone Anno: I edizione Pagine: Introduzione + + Indice Codice ISBN: Copertina: cartone editoriale rivestito in tela rossa con tassello nel dorso e caratteri in oro. Stato: Ottimo stato. Peso dei due libri: gr. 550 Misure per singolo libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Composti tra il e il , I racconti di Canterbury costituiscono una raccolta incompiuta di ventuno novelle raccontate da un gruppo di pellegrini diretti al reliquiario di Thomas Becket a Canterbury. Grandiosa e multiforme epopea della società medioevale inglese, il capolavoro di Chaucer unisce alla caratterizzazione dei personaggi una rara penetrazione psicologica che, analizzando la persona del narratore, prepara il lettore al racconto che verrà narrato. Caposaldo della letteratura universale, I racconti di Canterbury, presentati nella versione in prosa di Ermanno Barisone, sono sia un vivido affresco dell'epoca in cui l'autore vive, sia la rappresentazione simbolica dell'itinerario spirituale dell'uomo sulla via della vita. L'Autore: Geoffrey Chaucer (Londra, circa – Londra, 25 ottobre ), è stato uno scrittore, poeta, cantante, burocrate e diplomatico inglese. Viene spesso riconosciuto come il padre della letteratura inglese. Benché abbia scritto diverse opere importanti, viene di solito ricordato in particolare per il suo capolavoro, pervenutoci incompleto, de I racconti di Canterbury. Alcuni studiosi sostengono inoltre che Chaucer sia stato il primo autore ad aver dimostrato la legittimità letteraria in volgare della lingua inglese. In un'epoca nella quale in Inghilterra la poesia veniva scritta prevalentemente in latino, francese e anglo-normanno, Chaucer fece uso della lingua volgare (middle English, evoluzione dell'old English parlato dagli Anglosassoni) elevando la lingua inglese del suo tempo a lingua letteraria. Prezzo: euro + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per avere il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.