Concetto Pozzati smalto su tela ENORME SPETTACOLARE VERO
PREZZO FOLLE SUPERSCONTATO DEL 40%!! Concetto Pozzati (Vo' ) PEZZO UNICO, BELLISSIMO SMALTO E ACRILICO SU TELA ENORME e STORICO DI Concetto Pozzati DIMENSIONI: 160 cm. x 110 cm., (con bella cornice nera) (solo la cornice vale minimo euro...), 150 cm. x 100 cm. solo l'opera, quindi ENORME! TITOLO: "Tor-tura" ANNO: FIRMA e titolo al retro AUTENTICA e ARCHIVIO Concetto Pozzati Esposizione "Torture", personale di Concetto Pozzati, Scandiano (RE), Castello di Arceto 24 aprile - 26 giugno con pubblicazione a catalogo ADDIRITTURA IN COPERTINA della pagina web che presentava la mostra al Castello di Arceto! AL RETRO ETICHETTA CON CODICE A BARRE IMPORTANTE GALLERIA INTERNAZIONALE OPERA PASSATA IN IMPORTANTI ASTE INTERNAZIONALI ITALIANE Pubblicata a catalogo asta (Con stima, IN ASTA, tra i e i euro...) L'OPERA IN QUESTIONE E' UN GIOIELLO. L'OPERA E' BELLISSIMA, DAL VIVO E' UNA COSA MAGNIFICA. LE FOTO NON RENDONO ASSOLUTAMENTE GIUSTIZIA ALLA BELLEZZA DI QUEST'OPERA. OPERA ENORME SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA! Sia per la grandezza (BEN 150x100 cm.), sia per il coraggio dell'argomento trattato da Pozzati, le torture americane di Abu-Grahib. OLTRE A TUTTO é UN'OPERA STORICA DEL !! DOVE LO TROVATE UN POZZATI ENORME CHE HA FATTO UNA MOSTRA COSI' IMPORTANTE?! Pubblicato a piena pagina...e addirittura in copertina sulla pagina che presentava la mostra online! OPERA ELEGANTISSIMA ED ECCEZIONALE!! QUESTA POI HA DEI COLORI SPETTACOLARI ED UNA TECNICA PITTORICA MAI VISTA!! E' UN SOGGETTO OLTRE A TUTTO RARO e INTENSO PER POZZATI. UN CICLO APERTO E CHIUSO CON POCHE ENORMI OPERE COME QUESTA. VI RICORDO CHE POZZATI HA FATTO BEN CINQUE BIENNALI...NON SO QUANTI POSSANO DIRE ALTRETTANTO... LE OPERE DI POZZATI STORICHE COME QUESTE LE TROVATE SOLO NEI MUSEI, E SE LE TROVATE SUL MERCATO HANNO HANNO BEN ALTRI PREZZI!! Un po' di biografia su Concetto Pozzati: Ha studiato dapprima a Bologna, per poi continuare a Parigi, presso l'atelier dello zio Sepo, noto cartellonista di fama internazionale, e specializzarsi in grafica pubblicitaria. Dopo un esordio informale, si è avvicinato alle tematiche pop. È al surrealismo che è associata l'arte fredda e metallica di Pozzati, semplice nelle soluzioni ma, allo stesso modo, magica e fantastica. Come accade nella sua opera Per una impossibile modificazione (), in cui un insieme di frutti si rapporta con il suo doppio pittorico in modo paradossale. Questa opera, tra le più note dell'artista, è stata esposta alla Biennale di Venezia del (prima partecipazione del Maestro alla Biennale, cui hanno fatto seguito altre quattro prestigiose presenze: nel e ). Pozzati ha insegnato all'Accademia di belle arti di Urbino, di cui poi è stato anche direttore fino al ; in seguito ha insegnato alle Accademie di Firenze e Venezia, Cattedra quest'ultima ceduta all'amico Emilio Vedova per diventare ordinario della cattedra di pittura all'Accademia di belle arti di Bologna. È accademico di San Luca. Dal al è stato assessore alla cultura al comune di Bologna. Nel è stato direttore artistico della Casa del Mantegna a Mantova. Molte le sue mostre personali di rilievo internazionale[1], tra cui: nel alla Biennale di Tokyo; nel a Dokumenta di Kassel; nel alla Biennale di Parigi; nel espone all'Università di Parma, a Palazzo Grassi (Venezia) e alla Quadriennale di Roma (che già aveva esposto sue opere nel e ); nel importante antologica al Palazzo delle Esposizioni di Roma, con oltre 200 opere, ed al Padiglione d'Arte Contemporanea a Ferrara, inaugurato proprio in occasione di quella mostra; Ha partecipato per cinque volte alla Biennale di Venezia nel , nel e nel , e POZZATI E' VERAMENTE UN ARTISTA DI LIVELLO INTERNAZIONALE, RICHIESTISSIMO ANCHE ALL'ESTERO. E' UN ARTISTA ANCORA IN VITA, STORICO, CHE HA FATTO CINQUE BIENNALI. E CHE NON é ANCORA VALUTATO CORRETTAMENTE. NON PENSO CHE TRA QUALCHE ANNO CI SI POTRA' ANCHE SOLO AVVICINARE AD OPERE DEL GENERE DI POZZATI... IN QUESTO PERIODO TUTTI CERCANO LE SUE OPERE, E CHI LE POSSIEDE SE LE TIENE BEN STRETTE, E LE CASSETTIZZA, IN ATTESA CHE RAGGIUNGA LE GIUSTE QUOTAZIONI DI SUOI CONTEMPORANEI CHE NON HANNO NEANCHE LA SUA STORIA ARTISTICA! QUESTA E' UN'OPERA da MINIMO EURO... E' UN ARTISTA CHE SICURAMENTE ESPLODERA' A BREVE VERSO L'ALTO (LO DICONO TUTTI GLI INDICATORI), E SUL QUALE PUNTARE ASSOLUTAMENTE PERCHE' SARA' DEL TUTTO IMPOSSBILE TROVARLO IN FUTURO A QUESTE CIFRE! PROVATE A PORTARE QUESTA OPERA A New York... Fate Voi...le occasioni passano SOLO una volta... VENDO SOLO PER REALIZZO PERCHE' PER PROBLEMI DI SPAZIO SONO COSTRETTO A SMANTELLARE LA MIA COLLEZIONE, ALTRIMENTI I POZZATI, SOPRATTUTTO GLI SMALTI SU TELA STORICI, SAREBBERO TUTTI DA TENERE...