I quaderni di San Gersolè
"I quaderni di San Gersolè " A cura di Maria Maltoni con la collaborazione di Gigliola Venturi Prefazione di Italo Calvino Edizione Rilegata Pagine 208 Terza Edizione Giulio Einaudi Editore - Torino 11 novembre Maria Maltoni, maestra in una piccola scuola elementare di un villaggio dei dintorni di Firenze, San Gersolè, ha raccolto i diari, i racconti e le cronache figurate dei suoi allievi. La scelta che qui presentiamo costituisce un libro interamente scritto e illustrato da bambini fra gli otto e i dodici anni: un libro eccezionale, che interessa anche a genitori ed insegnanti, ed ha riscosso in questi anni un vivo successo. Il lavoro dei campi, i personaggi del mondo contadino, le storie degli animali, le avventure quotidiane di grandi e piccini sono visti e ritratti dai piccoli scrittori e pittori ora con occhio di poeta, ora con arguzia di umorista, ora con la diligenza del cronista. In questi "quaderni" che sanno d'aria aperta vive la cronaca corale di un paese. Vendemmi e fienagioni, vita collettiva e familiare, presenze vegetali e animali, tutto si dispone come nelle figure e nei colori di un antico codice miniato, che narra la scoperta di un mondo fantastico e reale al tempo stesso. Dimensioni: Altezza cm. 24,2 Larghezza cm. 18,2 Spessore cm. 2,5 Peso gr. 580 In buonissime condizioni, però ha svariate scritte al suo interno nelle pagine bianche, controllate fotografie!!!