Torquato Tasso - di Carlo Goldoni
Questa volta il grande Goldoni si ispira non più alle maschere della tradizione e ai campielli, ma a un personaggio reale a cui guarda con venerazione e affetto, in un momento particolare della propria esistenza, simile, sotto certi aspetti, alla vicenda del Tasso. Intrighi di corte e desideri non svelati dipanano la rappresentazione ambientata a Ferrara, dove il Tasso è sospettato di aver dedicato un madrigale amoroso a una misteriosa Eleonora. Tre figure femminili portano lo stesso nome: una marchesa, una cortigiana e una cameriera... Goldoni considera, nelle sue "Memorie", questa commedia come una delle più riuscite, anche se attualmente viene rappresentata molto raramente. Abramo - CZ, ; pagine 155, in perfette condizioni; formato: cm. 11x20. Spese postali e di spedizione comprese.