Garmin Forerunner 735XT fascia cardio HRU-Run
Garmin Forerunner 735XT fascia cardio HRU-Run inclusa: 250 Euro Chi ha un po' di dimestichezza con i nomi della casa statunitense avrà probabilmente già capito quali sono le caratteristiche principali di questo nuovo Cardio-GPS. Infatti il 5 finale contraddistingue i prodotti che hanno il sensore cardio integrato nella cassa dell'orologio, mentre le lettere XT sono dedicate esclusivamente ai prodotti multisport (perfetti quindi per chi pratica più discipline oppure si dedica al triathlon). Il nuovo 735XT arriva infatti già preimpostato per corsa, ciclismo, nuoto, triathlon, sci di fondo e canottaggio (sarà poi possibile aggiungere altri widget attraverso Garmin Connect), in uno chassis molto simile a quello del 235 che già conosciamo bene per la sua leggerezza e comodità. La connettività per un'analisi dati approfondita Una delle caratteristiche che subito salta all'occhio analizzando le specifiche del Forerunner 735XT è la capacità di connessione e la compatibilità con tutti i sensori di casa Garmin - dalle fasce cardio, ai sensori Vector 2 fino agli utilissimi dispositivi Varia - questo significa tantissime possibilità di analisi dei dati che, se compresi adeguatamente, permettono di poter migliorare la tecnica e le prestazioni dell'atleta. Ne vuoi un assaggio? Ecco la lista dei principali: lunghezza del passo, bilanciamento piede destro/sinistro nel contatto col suolo, oscillazione verticale, indicazioni su soglia anaerobica e Stress Score, VO2max, avvisi recupero, soglia di potenza (ciclismo), stile di nuotata, distanza coperta, ritmo e il conteggio delle bracciate, oltre che al calcolo dell'indice SWOLF, ossia il valore che misura l'efficienza della nuotata (calcolato incrociando il numero di bracciate, il tempo impiegato per percorrere una vasca e la lunghezza della vasca). Compagni del 735XT infatti sono le fasce HRM-Run, HRM-Tri e HRM-Swim. Queste ultime adatte anche al monitoraggio della frequenza cardiaca in acqua.