Corso di formazione FIORI di BACH
Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: € Comune: SURBO - Vedi mappa Proposto da: La floriterapia si serve delle risorse naturali, usando fiori semplici e umili, per riportare l'equilibrio emotivo e spirituale nella persona. Non è una terapia medica, in quanto non si tratta di farmaci, non hanno nessun effetto biochimico sull'organismo. I Fiori lavorano specificatamente sullo stato d'animo, a livello emozionale. Liberandoci dolcemente da restrizioni, tensioni ed energie bloccate possiamo vivere meglio l'autenticità del nostro essere più profondo e vero. Il sistema dei Fiori di Bach comprende 38 essenze, scoperte dal Dr. Bach () che intuiva che ogni squilibrio fisico è preceduto da uno squilibrio emotivo-spirituale. I rimedi non presentano controindicazioni o effetti collaterali. Influenzando energeticamente con le essenze floreali le emozioni, si ottiene anche un miglioramento a livello fisico. Il corso della Floriterapia di Bach è un metodo olistico che coinvolge dolcemente, ma efficacemente, tutto l'essere per poter condurre una vita consapevole e in armonia. OBIETTIVO I partecipanti possono acquisire un metodo naturale ed olistico con la Floriterapia di Bach per migliorare la propria vita, ritrovando l'armonia, la forza interiore, la gioia di vivere e condividere questa metodologia con altri. OBIETTIVO GENERALE I partecipanti possono acquisire un metodo naturale ed olistico con la Floriterapia di Bach per migliorare la propria vita, ritrovando l'armonia, la forza interiore, la gioia di vivere e condividere questa metodologia con altri. STRUTTURA DEL CORSO Il corso si sviluppa per un totale di 20 ore di formazione teorico pratica. Corso correlato da materiale didattico. A CHI E' RIVOLTO: A tutti coloro che desiderano apprendere l'utilizzo dei Fiori di Bach ed in particolare a chi opera nel settore del benessere psicofisico e della medicina naturale. Iscrizioni a numero chiuso: max 18 allievi. Si rilascia attestato di frequenza. Coordinatrice Formazione Benessere Dott.ssa Maria Josè Macchia Cell 333