Imprese del conte Ruggero e del fratello Roberto
Generalmente si identifica la storia dei Normanni in Sicilia con Ruggero II e con i due Guglielmi, cioè con la monarchia istituzionalmente consolidata, ma si trascurano gli eventi che l'hanno necessariamente preceduta e condizionata; la conquista del mezzogiorno d'Italia e della Sicilia, allora assoggettati ai, Longobardi, ai Bizantini e agli Arabi. Questa prima edizione in lingua italiana della cronaca del Malaterra narra proprio queste imprese di conquista compiute· da sparuti gruppi di Normanni, e segnatamente dagli Altavilla, che, nel volgere di pochi anni, passarono da attività banditesche e mercenarie al concepimento del Regno. Si è trattato di un evento epocale: senza di esso non è concepibile né il recupero alla latinità del Mediterraneo, cioè del mare nostrum, né lo sviluppo delle repubbliche marinare di Genova e Pisa, né l'attuale disegno geografico e politico dell'Europa. La civiltà moderna dell'occidente europeo ha cospicuo debito verso i Normanni. Titolo: Imprese del conte Ruggero e del fratello Roberto il Guiscardo Traduttore: Spinnato E. Editore: Flaccovio Collana: Siciliani Data di Pubblicazione: ISBN: ISBN-13: Pagine: 208 Condizione: NUOVO Pagamento: Bonifico su conto corrente Pagamento a vista solo Roma Spedizione: Pieghi libri raccomandato: 4 euro Consegna a mano solo Roma