Enciclopedia Treccani Dantesca
ENCICLOPEDIA DANTESCA" 5 VOLUMI + L'APPENDICE ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA "TRECCANI" L'Enciclopedia Dantesca è un'opera tematica pubblicata negli anni dal al dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, nata con lo scopo di analizzare e approfondire la figura del poeta fiorentino, la fortuna letteraria, il rapporto della sua opera con lo sviluppo successivo della lingua e della letteratura italiana. Fu concepita in occasione del settimo centenario dalla nascita dell'Alighieri, celebrato nel . L'opera è stata realizzata sotto la direzione dell'italianista Umberto Bosco, che ne fu anche l'ideatore. Composta da cinque volumi alfabetici più un sesto di appendice, l'Enciclopedia dantesca, pur senza la presunzione di voler esaurire gli innumerevoli spunti interpretativi forniti dalla lettura della Divina Commedia e delle opere minori di Dante, analizza, approfondendoli e chiarendoli, i molteplici significati e i numerosi nodi tematici della sua produzione letteraria, ricercando e mettendo in risalto gli stretti legami di questa con le radici e lo sviluppo della nostra storia linguistica (compreso il linguaggio poetico) e culturale. Copertina rigida con dorso in similpelle e caratteri dorati. DIMENSIONI Larghezza:22 cm Altezza: 29 cm Volumi in ottime condizioni.