ORDNUNG UND DISZIPLIN (ORDINE E DISCIPLINA)
SCENEGGIATURA ROMANZATA IN QUATTORDICI SCENE. TESTO POSSENTE E PAGANO PANGERMANISTA NEL QUALE SI SPIEGANO LE PIU' REMOTE RADICI DEL NAZIONALSOCIALISMO. IN UNA GERMANIA SCONVOLTA DALLA GRANDE GUERRA, AI TEMPI DEL KAISER GUGLIELMO II, DUE GIOVANI GERARCHI TEDESCHI (HALLER ED ERIK) CONDUCONO LA LORO GUERRA PRIVATA TRA VIOLENZE, FUCILAZIONI, MASSACRI, IMPOSIZIONI CARNALI, EPURAZIONI NEI LAGER IN DANNO DELL'ELEMENTO EBREO. CLAMOROSE SONO LE SCENE DEL MASSACRO DEGLI EBREI NEL LAGER DI AUSCHWITZ-BIRKENAU, LA GRANDIOSA BATTAGLIA DEL MONTE GRAPPA/CAPORETTO, E LA FESTA CON LE BIONDE RECLUTATE NEL BORDELLO DI KOPNICA, E L'INCONTRO CON ADOLF HITLER. MA SONO TUTTE SCENE GRANDIOSE, MARCHIATE E SORRETTE DAL POTERE CIECO E OSCURO DEI DUE GERMANICI. LO STILE E' AGGRESSIVO, INCALZANTE, A MITRAGLIA. QUESTO TESTO E' UN CAPOLAVORO DI CONTROLETTERATURA VERA. UNA BOMBA, APPUNTO.