Bruno Munari - Codice ovvio - Einaudi
Bruno Munari Codice ovvio Einaudi - Seconda edizione Einaudi Letteratura 21 Finito di stampare il 16 marzo Ristampa identica alla precedente del 2 ottobre In 16°, brossura illustrata, 146 pagine, decine di illustrazioni. A cura di Paolo Fossati, decine di tavole in nero e qualcuna in colore. Include un libro illeggibile, inserto di fogli in carta da lucido stampati con un discorso visivo in giallo. "Codice ovvio è il racconto dell'invenzione, della fantasia e del rigore di elaborazione con cui Bruno Munari ha condotto innanzi per oltre un quarantennio, dagli anni trenta ai giorni nostri, il proprio lavoro. Si potrebbe dire che regola ed emozione, invece di contrapporsi come in tanta parte dell'arte moderna, si trovano in Munari su una stessa lunghezza d'onda, e l'una scopre l'altra, l'una chiarisce l'altra con semplicità, senza complessi o miti, senza seriosità o frustrazioni. Opere figurative, commenti d'autore, poesie scandiscono questo itinerario: il materiale più vario è rigorosamente montato per condurre il lettore-spettatore entro il racconto dell'attività di uno dei più interessanti e sconcertanti artisti italiani del nostro tempo", dalla quarta di copertina. Nota bene I libri che pongo in vendita con trattativa tra privati sono di mia proprietà. Li ho collezionati, acquistati e mi sono stati regalati nel corso degli anni.