Catgut filo di sutura truppe coloniali
Introvabile Catgut dell'Istituto Chimico Farmaceutico Militare di Firenze in dotazione alle truppe coloniali italiane in Africa Orientale. Anno di produzione . Filo di sutura sterilizzato con vapore di alcool, metri 5 in 5 tubetti in vetro, completo di 2 seghette per l'apertura. Confezione aperta ma in perfetta conservazione. CATGUT (dall'ingl. cat "gatto" e gut "intestino"). Si chiama così, in chirurgia, un materiale da sutura e legatura, ricavato da strisce lunghe e sottilissime dell'intestino di animali (gatto, agnello ecc.); è stato introdotto da Lister per la sua proprietà di essere riassorbibile.