Codex Purpureus Rossanensis + Commentario
Edizione limitata n. 445 di 750 copie. Tenuta in perfette condizioni (come nuova), cm 32,5 x 27 cm., 386 pp., rileg. in pelle e legno conforme all'originale,. Il Codex Purpureus Rossanensis è un manoscritto onciale greco (sec. VI/VII) di straordinario valore artistico, paleografico, storico, biblico e documentario. Da molti ritenuto il manoscritto illustrato più antico del mondo!E' un codice su pergamena purtroppo mutilo, che in origine doveva contenere i 4 Vangeli canonici, come si evince dalla prima miniatura che contiene i simboli dei quattro evangelisti e soprattutto dalla presenza delle concordanze eusebiane. Contiene l'intero Vangelo di S. Matteo; il Vangelo di S. Marco, lacunoso nell'ultimo capitolo che leggiamo fino al versetto 14 e una parte della lettera di Eusebio a Carpiano sulla concordanza dei Vangeli. Deve il nome latino "Purpureus", con cui il codice è universalmente noto, alla colorazione porpora della pergamena. Ã^ scritto in maiuscola biblica, il testo è vergato in oro e argento, su due colonne di 20 righe ciascuna, in scriptio continua: le parole non sono tra di loro separate, né compaiono segni di interpunzione, tranne i punti che segnano la fine dei periodi. Il codice è impreziosito da 15 splendide miniature, che occupano altrettanti fogli, distinti da quelli contenenti il testo, e riproducono scene ispirate alla vita e all'insegnamento di Gesù. Nel , mons. Ciro Santoro cura questa nuova e pregevole edizione del "Rossanensis", con riproduzioni più fedeli delle miniature, testi informativi e commenti, per giungere, finalmente, nel , all'edizione facsimilare qui descritta, realizzata dalla Salerno Editrice in collaborazione con l' Akademische Druck u. Verlagsanstalt di Graz - Austria, l'Archidiocesi, il Comune di Rossano e sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica. L'edizione è corredata da un Commentario, affidate alle cure di Guglielmo Cavallo, William C. Loerke e Jean Gribomont. Opera per collezionisti dal valore cresc