Medaglia LIGA FUR VOLKER FREUNDSCHAFT DER DDR
Grande Medaglia commemorativa della LIGA FUR VOLKER FREUNDSCHAFT DER DDR (Germania) realizzata in porcellana con il suo astuccio originale portamedaglia. Il medaglione reca da un lato la scritta: “LIGA FUR VOLKER FREUNDSCHAFT DER DDR GR. 86” e dall'altro lato porta la scritta: “FREUNDSCHAFT DER VOLKER FESTIGHTDELT FRIEDEN”. La medaglia di Porcellana è rotonda, misura 8,5 cm di diametro (la scatola 12,5 x 12,5 cm). Nel mezzo del medaglione è rappresentato il simbolo della Lega, un globo stilizzato con equatore e longitudine e latitudini con punti suggeriti. Il globo è circondato da un addobbo floreale e un anello con l'iscrizione: “FREUNDSCHAFT DER VOLKER FESTIGHTDELT FRIEDEN”. La Liga für Völkerfreudenschaft (Lega di Amicizia dei Popoli) è stata fondata in Germania il 15 dicembre con l'intento di raggruppare attorno ad essa la totalità delle società di amicizia esistenti nella DDR. Tutte queste realtà dell'associazionismo tedesche vennero così collocate sotto un'unica organizzazione ombrello denominata Gesellschaft für Kulturellen verbindung mit dem Ausland (Società per le relazioni culturali con i paesi stranieri). Esempi di alcune delle società che sono state portate sotto questa organizzazione sono ad esempio la "Società per l'amicizia sovietica-tedesca" (fondata nel ) e la "Società culturale, economica e politica della Helmut von Gerlach con la nuova Polonia" (), tanto che nel c'erano un totale di 48 Società di Amicizia nella Lega. Tra i suoi compiti anche quello di partecipare alla creazione e mantenimento di relazioni internazionali di vari Stati con la DDR. Durante la sua vita la Lega ha prodotto alcuni distintivi, medaglie e premi come questa prestigiosa medaglia originale di Porcellana. Questo medaglione è stato conferito come premio alla promozione, allo sviluppo e all'approfondimento delle relazioni amichevoli tra la Germania e altri paesi, due medaglie identiche a questa sono state conferite all'attrice tedesca Marie Magdalene Dietrich (nel ) e al famoso tennista tedesco Boris Becker.