capperi

CAPODANNO "RIDIAMO AL "

CAPODANNO "RIDIAMO AL "

MONZACABARET ha il piacere di presentare il GRANDE VEGLIONE DI FINE ANNO intitolato RIDIAMO AL che avrà luogo DOMENICA 31 DICEMBRE con inizio alle ore al TEATRO ASTROLABIO in Via Mameli 8 a VILLASANTA (MB) Nell'accogliente teatro a forma semicircolare, dove da molti anni organizziamo spettacoli di cabaret ed altro, proponiamo l'Avvenimento che ci contraddistingue nel panorama delle offerte per il Fine Anno: la formula che s'è dimostrata apprezzata e di successo, prevede un programma ricco di attrazioni ed intrattenimenti che si susseguiranno alternando spettacoli di cabaret, una cena a buffet organizzata da un servizio catering professionale, musica, balli, festeggiamenti e per i bambini dai tre ai dieci anni verrà riservato uno spazio dove personale qualificato provvederà a farli divertire. Programma dettagliato della serata e degli ospiti: Proporremo due spettacoli di cabaret (uno in prima serata ed uno dopo i festeggiamenti) con: DANIELE RACO, grande monologhista, considerato uno dei miglior comedian italiani, da parecchi anni protagonista in teatro ed in televisione dove l'abbiamo visto in tante edizioni di ZELIG, ZELIG OFF, ZELIG 1 e su COMEDY CENTRAL (rete Sky) MAX BUNNY alias Massimo Contati, comico ed improbabile mago che ama definirsi "Il Re dei Cialtroni". Il suo spettacolo offre un monologo arricchito da qualche numero di magia con l'involontario coinvolgimento di qualche spettatore costretto a far da cavia. Nel i suoi numeri hanno riscosso un grande successo ad ITALIA'S GOT TALENT in onda su Canale 5, dove è arrivato fino alle porte della finale. Quest'anno è tra i protagonisti assoluti a TU SI' CHE VALES DANILO VIZZINI, artista a 360°, capace d'essere attore, comico, intrattenitore, cantante, imitatore, caratterista ed anche ottimo musicista!! Molteplici le apparizioni televisive, da BRAVO GRAZIE su Rai 2 a DOMENICA IN ed in seguito ZELIG. Con i suoi personaggi ed imitazioni ha anche partecipato a diverse trasmissioni radiofoniche, dalla RAI a RADIOMONTECARLO e RADIO 105. STEVE VOGOGNA, artista che per tanti anni è stato uno dei quattro componenti del gruppo I TURBOLENTI, protagonisti in tante edizioni di COLORADO Oggi, in versione monologhista, ci racconta con sottile ironia e grande senso umoristico della sua vita d'artista. RIKY BOKOR, sarà il solito insostituibile presentatore e filo conduttore della serata. Come sempre altri artisti potrebbero intervenire a sorpresa!! DJ LEON, accompagnato dalla splendida ballerina IRENE, anche quest'anno animerà la serata, intratterrà e farà ballare con musiche anni , qualche momento di balli latino-americani per gli appassionati e ci accompagnerà nei festeggiamenti per l'Anno Nuovo. Intervallata con gli eventi della serata, proporremo una cena a buffet: il menù dettagliato lo trovate in fondo a questa presentazione e nella locandina. I bambini saranno seguiti ed intrattenuti anche quest'anno dal personale dell' Associazione EREWHON. Il costo all inclusive dell'intera serata sarà di € per gli adulti (per i residenti a Villasanta € ) e di € per i bambini dai tre ai dieci anni. Verrà chiesto un anticipo di € ad adulto al momento della prenotazione. Nelle strade adiacenti i campi sportivi potrete trovare comodi e gratuiti parcheggi. Per ogni informazione e per le prenotazioni potete chiamarmi al numero 347. o via mail. Fabio De Capitani Catering dello Chef Manuel Antipasti ore SALSICCETTE Sfiziose CON PATATE AL FORNO PIZZE E FOCACCE DEL FORNAIO FRITELLINE MISTE SPECK PEPERONI CAPPERI POLENTINE SAPORITE RIPIENE PANINETTI AL LATTE CON SALUMI VOL AU VENT RIPIENI TRAMEZZINI MISTI GUSTOSI TORTE SALATE RUSTICHE I° Intervallo ore LASAGNE AL FORNO CANNELLONI DI MAGRO A Mezzanotte panettone, pandoro PROSECCO SUPERIORE DI VALDOBBIADENE II° Intervallo ore COTECHINO CON LENTICCHIE VINI BIANCHI – VINI ROSSI BIBITE – ACQUA - CAFFE' Tutto compreso !!

Crociera Isole Eolie in barca a vela (24 Giu

Crociera Isole Eolie in barca a vela (24 Giu

Crociera in flottiglia alle Isole Eolie – apri l’estate in catamarano e barca a vela (Dal 24 Giugno al 01 Luglio ) IMBARCHI SINGOLI O DI GRUPPO Le isole Eolie sono le chicche del Mediterraneo. Lipari, la più estesa dell’arcipelago, vanta paesaggi meravigliosi. Dalle coste rocciose, ricche di grotte, scogliere, faraglioni alle lisce pareti affacciate su spiagge scure di finissima sabbia vulcanica. Vicinissima a Lipari, l’isola Vulcano è famosa per i trattamenti benessere naturali. Una pozza d’acqua calda dove molti approfittano per fanghi a scopo curativo ed estetico, rappresenta una delle attrazioni principali della zona. Ma non solo, il litorale dell’isola è davvero mozzafiato. Tra le altre isole dell’arcipelago, vale la pena visitare Salina, nota per la produzione di vino; Filicudi dai paesaggi aridi ma suggestivi e Alicudi, l’isola più selvaggia. Sei dei nostri?? DATA PARTENZA: alle ore DATA ARRIVO: alle ore DURATA: 7 NOTTI / 8 GIORNI   COSTO QUOTA CROCIERA CATAMARANO: € COSTO QUOTA CROCIERA BARCA A VELA: € MODALITÀ DI PAGAMENTO: chi decidesse di partecipare con largo anticipo, avrà un trattamento personalizzato sul pagamento (chiedere info). Portorosa, da dove salperemo, è il porto più vicino alle Eolie. Dista solo 2/3 ore di navigazione da Vulcano, l'isola più a sud. Queste sette isole (Vulcano – Lipari – Salina – Alicudi – Filicudi – Panarea – Stromboli) hanno un fascino unico che le rende uno dei più belli arcipelaghi del Mediterraneo. SAREMO 2/3/4 IMBARCAZIONI CHE NAVIGANO INSIEME I PLUS DI QUESTA CROCIERA • Un itinerario soft senza lunghe traversate controvento o con mare mosso. • Programma circolare che permette di visitare sempre luoghi diversi. • Modeste spese in loco. • Clima caldo e non umido, a fine Giugno è favoloso • Soste programmate in relazione al vento dominante BARCHE: USEREMO TUTTE BARCHE NUOVISSIME. Abbiamo scelto questa tipologia per darvi il massimo comfort a bordo •Catamarano LAGOON 400 S2 – categoria prestige(4 cab. matrimoniali + 4 bagni + 2 Cab. skipper) 8+2 - Lunghezza m - anno di costruzione •Barca a vela OCEANIS 45, categoria prestige (4 cab. Matrimoniali + 2 bagni + dinette per skipper) 8+2 – lunghezza m – anno di costruzione – ponte in teak IMBARCHI: singoli alla cabina. Solo skipper senza hostess SISTEMAZIONE: in cabina doppia BASE D’IMBARCO /SBARCO: La base d'imbarco degli equipaggi sarà il Marina di Portorosa. È fondamentale che tutti i partecipanti arrivino in mattinata all'aeroporto di Catania Fontanarossa per poi partire tutti insieme con il transfer organizzato. Cercheremo di salpare già il Sabato pomeriggio, per arrivare in serata su Vulcano / Lipari IMBARCO: Sabato 24 Giugno , intorno alle o anche prima, al Marina Portorosa SBARCO: Sabato 01 Luglio , in mattinata, intorno alle , al marina Portorosa. Il viaggio VOLO: il volo è libero e non organizzato COME ARRIVARE: Per quanto riguarda i collegamenti sull'aeroporto di Catania chiedeteci informazioni. Avrete modo di farvi il biglietto in modo autonomo o tramite la nostra agenzia partner se doveste aver bisogno di un aiuto DOCUMENTI: carta d’identità La quota comprende • quota barca • quota Skipper • sistemazione in cabina doppia; • pulizia finale della barca; • tender con motore fuoribordo; • lenzuola e federe • scuola di vela La quota non comprende • cassa comune gestita a bordo(servirà a pagare porti, parchi, cambusa, carburante, vitto skipper, ecc.); • aereo,traghetto,auto,nessun tipo di trasferimento andata e ritorno • Transfer A/R aeroporto/porto (Da pagare in loco) • Assicurazione annullamento viaggio + medico / bagaglio • tessera Be Marine club/UISP obbligatoria (per chi non ne è già in possesso) che da l'assicurazione infortuni ed RC terzi (costo € da pagare alla conferma) • tutto ciò che non è incluso alla voce "La quota comprende".. assicurazione sulla cauzione della barca obbligatoria (costo € da pagare in loco) • lo skipper è esonerato dalla cassa comune. I ruoli a bordo • tutti sono tenuti a partecipare alle varie attività di bordo • l'equipaggio parteciperà alla preparazione dei pasti • è un momento di aggregazione importante e soprattutto è divertente • entrate nello spirito vacanziero della vita in barca • a bordo verrà istituita una cassa comune utile alle spese per: cambusa, approdi, parchi marini, gasolio, vitto skipper, ecc. • lo skipper non partecipa alla cassa comune Il programma PROGRAMMA Le isole che visiteremo lungo la nostra rotta saranno queste:Se riusciremo anche Filicudi VULCANO E’ la prima isola che incontreremo arrivando da Portorosa. Avvicinandoci alle sue coste rimarremo sconvolti dalla sua bellezza e dall’odore acre dello zolfo, che riempie completamente l’aria circostante l’isola. Oggi la sua attività vulcanica è sostenuta solo dalle numerose fumarole che si trovano in prossimità del Gran Cratere. Cercheremo di farci una bella passeggiata sulla sommità del vulcano per ammirare un panorama mozzafiato sulle isole. LIPARI L’isola è la più grande e popolata dell’arcipelago. Gli antichi la chiamavano Maligunis per il suo dolce clima, rinomata per la varietà dei paesaggi dovuta alla complessità geologica del territorio. E’ molto famosa per la pietra pomice. Nei millenni è stata modellata da ben 12 vulcani, rendendola cosi straordinaria. Se ce la facciamo ci faremo un giro in motorino intorno all’isola, per scoprire tutti i suoi angoli più suggestivi. SALINA E’ la seconda isola per estensione, dopo Lipari, ed é famosa per l’ottima Malvasia (cercheremo di non berne troppa: ) e per la sua vegetazione rigogliosa, caratteristica che ha fatto innamorare diversi registi che appunto l’hanno scelta come location per le riprese di film famosi. PANAREA Con i suoi quattro chilometri quadrati é una delle più piccole dell’arcipelago. E’ l’approdo ideale per una splendida passeggiata tra hibiscus, piante di capperi e buganvillee, con lo sguardo sugli splendidi isolotti, ad est, che fanno da cornice. Andremo a farci anche un bellissimo bagno a Lisca Bianca, famosa per le sue fumarole sommerse. L’isola si è fatta notare negli anni, anche per essere il rifugio di noti personaggi del jet-set a livello mondiale. Ci sono siti archeologici all’interno dell’isola STROMBOLI E’ la sorella di Vulcano, alla quale si accomuna per il ‘vulcanismo attivo e per la prerogativa di essere un micro mondo. L’isola è una meta speciale per chi cerca il contatto diretto con la natura. Per chi vorrà ci si potrà iscrivere per partecipare ad una risalita guidata al cratere del vulcano. Volendo si potrà vedere la sciara di fuoco anche dal mare, chiaramente andando nella parte nord dell’isola, con una piccola navigazione notturna. Ci sarà la possibilità di farsi anche una bellissima passeggiata all’osservatorio, punto strategico. Stromboli è sicuramente unica nel suo genere. P.S. L'itinerario potrà variare in qualsiasi momento su decisione del capitano, in particolar modo a causa di avverse condizioni meteorologiche Per avere altre informazioni telefona al o scrivi a pepi@be-marine. it

Contatto