Storia dell'architettura moderna. Vol.II
Vendo: Nuovo di zecca Tit: Storia dell'architettura moderna. Vol.II Da Frank Lloyd Wright a Frank O. Gehry: l' itinerario organico. Aut. Zevi Bruno Coll: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Ed. Einaudi Anno: Form: pp. 725, Illustrate, brossura (rilegato con sovraccoperta) ¤ 35 (prezzo di copertina ¤ 38) CONTENUTO Nel primo volume della "Storia dell'architettura moderna" sono documentate le origini del movimento moderno, la prima età pionieristica con le Arts and Crafts di Morris, e l'Art Nouveau di Horta, van der Velde, Olbrich, Gaudà e Loos, il periodo razionalista segnato da Le Corbusier, Gropius e il Bauhaus, Mies van der Rohe, e dall' espressionismo di Mendelsohn, finalmente la stagione organica di cui è protagonista Aalto. In questo volume la vicenda si amplia con l'itinerario organico americano, entro cui splende il genio di Frank Lloyd Wright, e con i complessi apporti linguistici degli ultimi 45 anni, fermentati da Scharoun, Pietilä, Utzon, Gehry. L'architettura moderna diventa sempre piÚ differenziata, senza perdere la sua identità . Questo volume comprende tavole cronologiche relative agli anni , il maggiore apparato bibliografico esistente e l'indice generale dei nomi, dei luoghi e delle correnti figurali, dal cubismo al decostruttivismo. Per la vastità del materiale illustrativo, i due libri potrebbero intitolarsi "enciclopedia dell'architettura moderna", e sarebbe, tra le enciclopedie, la piÚ comprensiva e attuale, anche perchÊ include l'intera operosità urbanistica, dai grandiosi lavori ottocenteschi di Parigi, Vienna, Madrid alle "New Towns" britanniche e scandinave e ai progetti della città del .