Crocitto e Bergia - Il Brigante e il Carabiniere
Ai briganti servivano montagne impervie come rifugio. Ai briganti servivano possidenti benestanti che potessero pagare i loro ricatti. Ai briganti serviva un posto da dove poter raggiungere facilmente le loro prede e stare al tempo stesso, al sicuro. Per questo, l'ultimo grande brigante trovò qui il suo rifugio, sulle montagne di Scanno. Croce di Tola, alias Crocitto si muoveva con la sua orda di assassini e malavitosi, sul Monte Genzana o nella zona di Chiarano, dove poi venne catturato dal suo più estenuante ed acerrimo inseguitore: il Capitano Chiaffredo Bergia dell'arma dei Carabinieri, il 29 Luglio . Uno spaccato della nostra storia abruzzese raccontato con maestria e professionalità, arricchendo il tutto con documenti storici. Nuovo ed in OTTIMO stato di conservazione con solo minimi segni del tempo offro questo piccolo gioiello (48 pg. - 1° Edizione Dic. - Ed. LA FOCE) A € 7,00 + le spese di spedizione. Spedizione tramite Posta Prioritaria Economica in Italia € 5,00. Spedizione tramite Posta Raccomandata Italia € 7,00. Spedizione Internazionale € gratis il ritiro a mano. La spedizione avverrà 3/4 giorni dopo l'avvenuto pagamento. Non si accettano resi del materiale inviato. Procedendo all'acquisto del materiale, se ne accettano tacitamente, tutte le condizioni fin qui riportate.