La chiamate creatività? - di Barry Day
Un libro molto interessante sulla pubblicità: descritta, analizzata e commentata da un grande conoscitore della materia: Barry Day. Più che prodotti e servizi, attraverso il messaggio pubblicitario sui giornali e soprattutto in televisione, si vendono stili di vita, metafore dell'esistenza e dell'esistente. Illustratissimo, con esempi da famose campagne (Coca Cola, Kodak, Martini, Chanel, Esso, Bell Telephon, Heineken, Cointreau, Sony, IBM eccetera) vengono riproposte le sceneggiature degli spot relativi con annotazioni pregevoli ed originali. Interessante la sezione rivolta alla "politica delle facce": Kennedy, Nixon, Thatcher, Reagan, Jimmy Carter, il "venditore di noccioline". Che cosa ha portato Reagan per la seconda volta alla Casa Bianca? Barry Day presenta i messaggi dei politici, li smonta, li ricompone, ne precisa i dettagli e le componenti, mostrando e dimostrando come chi sa afferrare gli umori e i pensieri della gente riesce a "fabbricare" un comunicatore credibile. O, per lo meno, vincente. Edizioni Lupetti & C., ; pagine 284, in ottime condizioni. Formato: cm. 16x23. Spese postali e di spedizione comprese.