Jon Fasman - La biblioteca dell'Alchimista
La strana morte di un professore, una casa che nasconde quindici segreti, una cospirazione esoterica in un thriller iniziato più di mille anni fa "Ho trascorso molto tempo conversando con uno stregone, gran conoscitore del mondo naturale e delle cose invisibili. Porta con sé una sacca il cui contenuto, dice, può dare, a un uomo la salvezza eterna, oppure distruggerlo per sempre..." Sulla scia de "Il Circolo Dante" e "Il Codice Da Vinci", "La biblioteca dell'alchimista" è un thriller letterario ricco di suspense e di colpi di scena, che propone una sorprendente visione alternativa degli ultimi due millenni della storia umana e offre una geniale prospettiva sulla più antica delle scienze occulte, l'alchimia. Dettagli del libro · Titolo: La biblioteca dell'Alchimista · Autore: Jon Fasman · Editore: Rizzoli · Data di Pubblicazione: · Traduttore: Roberta Zuppet · ISBN: · Pagine: 450 · Formato: copertina rigida, sovracoperta · Prezzo di copertina: euro · Stato: libro usato, eccellente stato Un anziano universitario viene trovato morto nel suo appartamento a Lincoln, nel Connecticut. E' Jaan Puhapaev, immigrato dall'Estonia nel e professore di storia alla Wichenden University. Paul Tomm, giovane cronista del settimanale locale, comincia a raccogliere informazioni. Scopre che dietro la vita apparentemente tranquilla del professore si celano ombre inquietanti, come il sospetto di legami con la mafia russa per il contrabbando di opere d'arte. Intanto, il medico legale responsabile dell'autopsia muore investito da un'auto pirata e Paul riceve minacciosi avvertimenti.