Franco Battiato-L'arca di Noè vinile Italia
L'arca di Noè è un album musicale di Franco Battiato, pubblicato nel dall'etichetta EMI Italiana. Ha venduto circa copie piazzandosi al numero 1 e rimase in classifica per molti mesi. La prima canzone del LP, Radio Varsavia, fece molto discutere i critici e Gianfranco Manfredi del quotidiano La Stampa accusò Battiato di avere inserito nel disco "la cultura della nuova destra", polemica a cui Battiato rispose (l'analogo argomento della repressione in Polonia sarà trattato anche da Pierangelo Bertoli, noto cantautore schierato a sinistra, in Varsavia, senza che riceva accuse simili): «Non capisco cosa ci trovano nelle mie canzoni che si possa avvicinare alla loro ideologia che è esattamente all'opposto di ciò che dico io. All'opposto». Anche L'esodo (scritta, come Clamori, assieme a Henri Thomasson, sotto lo pseudonimo di Tommaso Tramonti) entra nel mirino del critico per la frase «Fine dell'imperialismo degli invasori russi / e del colonialismo inglese e americano», probabile critica alla stessa repressione polacca o all'invasione sovietica dell'Afghanistan, oltre alle guerre statunitensi. Scalo a Grado fu usata da Nanni Moretti nella colonna sonora del film Bianca (), mentre il primo singolo estratto fu la famosa Voglio vederti danzare. Copertina cartonata non apribile, busta e vinile, tutto in perfette condizioni