La scienza della vita
La scienza della vita: lo Yoga e l'Ayurveda L’idea di questo libro parte dalla raccolta di una serie di scritti particolarmente significativi del Maestro Amadio Bianchi. Ne nasce una analisi approfondita della disciplina dello Yoga e della medicina ayurvedica, attraverso lo studio dei diversi aspetti, teorici e pratici, del sistema di cura più antico del mondo. Un percorso evolutivo della “scienza della vita”, il suo significato, le tecniche di rilassamento, la respirazione, il benessere della colonna vertebrale, gli occhi, il cuore, percorrendo lo studio della medicina tradizionale ayurvedica, i principi sui quali si basa la ricerca di un equilibrio per il mantenimento di una salute assoluta, dalla dieta alle terapie di purificazione, dal massaggio alle pratiche per alleviare i dolori più comuni. Alcune tecniche presentate sono state estratte dalle lezioni o da conferenze pubbliche tenute dal Maestro in Italia e all’estero. L’Ayurveda, in occidente, è stato per molto tempo considerato come una scienza esoterica. Eppure si tratta di una scienza della vita, pratica e soprattutto semplice, ed i suoi principi sono universalmente applicabili a tutti gli aspetti del nostro quotidiano. Una scienza che si occupa di ogni elemento ed ogni aspetto della vita umana, e non solo, offrendo una visione approfondita, affinata nell’arco di molti secoli, a beneficio di tutti coloro che cercano una vita in armonia con la natura, una vita di pace e longevità. La scienza dello Yoga, molto popolare in tutto il mondo, è fortemente e intimamente connessa con l’Ayurveda e con tutta la medicina naturale ad essa collegata. Le due scienze, viste in modo differenziato solo in un occidente abituato a scindere e classificare, sono in realtà una unica cosa che risale alla ricerca e alla saggezza antica dei Rishi e alla loro Coscienza Cosmica. Una unica visione, appunto, semplicemente tradotta in “scienza della vita”. Stiamo tutti vivendo in un tempo molto particolare, difficile per molti aspetti, che vede una sua strada possibile nell’integrazione di diverse culture e conoscenze umane. La crescita tra gli esseri umani passa attraverso l’unione, il confronto, l’interazione di tutte le conoscenze in fatto di salute e benessere. La “scienza della vita”, l’Ayurveda, è una di queste, ed essendo già di per sé un sistema integrato di diverse branche di specializzazione, dall’erboristeria, alla chirurgia, alla psicologia, si presta a questa unificazione. Inserzionista: Amadio Bianchi