Angioletti reggimensola in marmo del
Angioletti reggimensola (reggevano un piano di altare) in marmo Manifattura napoletana del '600. Sono intatti salvo qualche insignificante mancanza di commesso laterale verde, e qualche mancanza di doratura sui fregi sotto il volto. Il periodo è quello in cui Bernini e la sua bottega di scultori lavorava a Napoli. Pare che essi siano stati venduti dalla Curia di Avellino a privati, come tante altre sculture, in conseguenza del terremoto dell'Irpinia. L'ultimo proprietario le ha comprate dall'antiquario Luca De Felice di Pisa. Sono alti circa 63 cm.