albumina

Albumina

Albumina

Vendo albumina.Fotografia dei primi del Novecento.

Foto all albumina fine  Giappone

Foto all albumina fine Giappone

10 grandi fotografie all albumina montate su cartoncino fronte retro. Condizioni buone, dimensioni 35 X 25 cm ca. Grazie

Offerte relazionate albumina: Foto all albumina fine Giappone
Foto albumina esposizione nazionale di torino

Foto albumina esposizione nazionale di torino

Foto albumina esposizione nazionale di torino parco del valentino.la foto è in ottime condizioni,misura cm.25x19

Foto albumina regio esercito italiano soldato

Foto albumina regio esercito italiano soldato

Foto albumina regio esercito italiano soldato ufficiale xix secolo.dimensioni cm.11x6,5.condizioni come da foto

Offerte relazionate albumina: Foto albumina regio esercito italiano soldato
Foto numerata- albumina -firenze-galleria dei pitti

Foto numerata- albumina -firenze-galleria dei pitti

Foto numerata- albumina -firenze-galleria dei pitti-danza d'apollo con le muse-la foto è in ottime condizioni,-misura cm.25x19.

Foto albumina-lago maggiore-laveno-isola madre

Foto albumina-lago maggiore-laveno-isola madre

Foto albumina-lago maggiore-laveno-isola madre-pescatori-imbarcazione a vela.la foto è in ottime condizioni,-misura cm.11,5x16

Foto albumina alessandria-acqui terme xix°secolo.

Foto albumina alessandria-acqui terme xix°secolo.

Foto albumina alessandria-acqui terme xix°secolo.la foto è stata incollata su di un cartoncino(cm.17x13).

Foto albumina -saluzzo-casa cavassa

Foto albumina -saluzzo-casa cavassa

Foto albumina -saluzzo-casa cavassa-sala del principe d'acaia-fotografo berardo-la foto è in ottime condizioni,presenta qualche piccolo taglietto nel bordo,edita dal fotografo c.berardo-misura cm.25x19

Offerte relazionate albumina: Foto albumina -saluzzo-casa cavassa
Foto albumina operai al lavoro-cantiere edile xix°secolo.

Foto albumina operai al lavoro-cantiere edile xix°secolo.

Foto albumina operai al lavoro-cantiere edile xix°secolo.condizioni come da foto(cm.12x9).

Antica fotografia all'albumina di bambina dell 800 su

Antica fotografia all'albumina di bambina dell 800 su

Antica fotografia con tecnica all'albumina risalente alla seconda metà dell' 800 di bambina parzialmente sbiadita mentre il logo del fotografo è abbastanza integro con lettere a carattere con doratura. studio fotografico di Napoli molto noto all'epoca SANTE AVATI tra la metà dell'800 e i primi 900. pagamento con bonifico bancario - spedizione con piego di libri. pagamento con bonifico bancario - spedizione con piego di libri a 5,00 €

403 - cartolina

403 - cartolina

Antica ed unica cartolina - tecnica albumina edition de la chocolaterie d'aiguebelle pez - con bel movimento in piazza. retro scritta e viagiata data timbro + spese

30 foto NApoli 800 Sommer

30 foto NApoli 800 Sommer

Sommer fotografo napoli foto 800 su albumina album 30 foto originali in catalogo. privato,tel./

Offerte relazionate albumina: 30 foto NApoli 800 Sommer
Album foto di famiglia primi 800 n.36 foto

Album foto di famiglia primi 800 n.36 foto

Album foto di famiglia primi 800 retrò liberty n.36 foto ricordo albumina.album di famiglia con copertina rigida in pelle,con rifiniture in oro,nel bordo;manca il gancio di chiusura;le sue dimensioni sono cm.14x5x10.manca qualche foto e un paio di finestrelle sono un po rovinate.ho messo tutte le foto presenti nell'album.

Foto originale eseguita da Adolfo De Carolis ()

Foto originale eseguita da Adolfo De Carolis ()

Fotografia all’albumina"Torso virile in marmo"( cm) , timbro artistico con dicitura b.s. "A.de Carolis" e il n. 10 scritto autografo- -Adolfo De Carolis (Montefiore dell'Aso nel - Roma ) è stato pittore, incisore, illustratore, ceramista, scenografo, xilografo e anche un valente fotografo: le sue immagini del litorale Piceno, restano di grande valore artistico e culturale. "...Il Fondo della Galleria nazionale d’Arte moderna di Roma, è in possesso di un esclusivo gruppo di fotografie, dall’archivio privato di De Carolis, di vario genere e alcune realizzate direttamente dall’artista, dove traeva, spesso, suggerimenti e stimoli per la realizzazione delle sue opere...". Come in questa foto, che evoca la monumentalità michelangiolesca, espressa in molti suoi affreschi. L’Artista A. de Carolis, ha avuto una lunga collaborazione con Gabriele D’Annunzio, con le illustrazioni per la "Francesca da Rimini", i disegni per "La fiaccola sotto il moggio" e la scenografia teatrale della "Figlia di Jorio", le xilografie per i celebri motti dannunziani, firmati "de Karolis"e molti altri lavori. Per Giovanni Pascoli illustra i testi "Myricae" e "I Canti di Castelvecchio" e successivamente "Primi Poemetti" e "Poemi Conviviali". Esegue, nel degli affreschi nel Salone delle Feste del palazzo del Governo di Ascoli Piceno e l’anno dopo ottiene la decorazione del Salone del Palazzo del Podestà di Bologna. Nel esegue un grande affresco nell’Aula Magna dell’Università di Pisa (oggi purtroppo distrutto) e decora nel la Sala del Consiglio Provinciale di Arezzo. Nel , disegna i vetri e i mosaici per la Cappella della Villa Puccini a Torre del Lago e inizia la decorazione della Cappella di San Francesco a Padova. Riesce a misurarsi, ad alto livello, perfino nell’arte applicata con banconote, titoli, diplomi, etichette e manifesti. Si cimenta anche nella ceramica collaborando prima con Richard-Ginori e la Cantagalli e dopo con la ditta "Matricardi". A feb

Contatto