Sony vaio t13
Sony Vaio T13 è un moderno ultrabook che libera tutta la potenza di Windows 8 grazie a uno schermo touch da 13 pollici reattivo e preciso. Con il Sony Vaio T13 la serie T ha visto un importante aggiornamento e l'introduzione di Windows 8. Infatti, ora troviamo un prestante schermo touch, reattivo e con una buona qualità visiva, che permette di liberare tutta la potenza del nuovo sistema operativo Microsoft. il Sony Vaio T13 è un ultrabook di ultima generazione con un'ottima espandibilità e connettività, prestazioni consistenti e con un'eccellente autonomia anche rapportata alla configurazione hardware. Dulcis in fundo, l'estetica è particolarmente riuscita. Lo chassis in alluminio spazzolato, l'ampia Lo chassis in alluminio spazzolato, l'ampia tastiera a isola e lo schermo touch retroilluminato a LED da 13,3" edge-to-edge fanno ben figurare il Sony Vaio T13 tuttavia, va detto, non appare come un ultrabook particolarmente originale nelle linee. Secondo noi, assomiglia a un Macbook Pro e, in ogni caso, o se vogliamo essere meno diretti, ricorda molto tutti i portatili Windows che si sono ispirati al long seller della Mela. Se le dimensioni sono compatte e il profilo sottile (22,5 mm), il peso è invece sopra la media di analoghi ultrabook di ultima generazione, arrivando a circa grammi.La costruzione del Sony Vaio T13 è solida con finiture di qualità, a parte la cerniera dello schermo. Questo particolare, normalmente, non è un problema, ma dal momento che lo schermo è touch, diventa fastidioso il leggero rimbalzo che notiamo ogni volta che controlliamo l'ultrabook Sony con gesture più o meno complesse. Grazie alla grande sensibilità e precisione del pannello da 13" non è necessario applicare una grande forza, però quando usiamo ArtRage Studio, una potente applicazione per disegno e pittura preinstallata, è richiesta una certa pressione per ottenere i migliori risultati, e il problema si ripresenta in modo fastidioso. PER MAGGIOR INFO: